Il futuro del retail: approfondimenti strategici

L'attuale domanda dei consumatori rimane resiliente
Negli Stati Uniti, la domanda dei consumatori di beni al dettaglio è stata stabile nel 2024, trainata dalle famiglie ad alto reddito. La domanda totale al dettaglio è aumentata del 3,6% nel 2024. Secondo la Federal Reserve statunitense, la spesa delle famiglie a basso reddito ha iniziato a divergere dalla media a metà del 2021 e il divario continua ad ampliarsi. Questa divergenza significa che i rivenditori stanno prendendo in considerazione la diversificazione dei prodotti e la definizione delle priorità in un momento in cui i dollari dei consumatori sono limitati.

Fonte: The U.S. Federal Reserve.gov, Ottobre 2024, Federazione Nazionale del Commercio al Dettaglio, 2025
L'impatto del cambiamento delle politiche statunitensi sul settore della vendita al dettaglio
I nuovi dazi sulle importazioni da Canada, Messico e Cina potrebbero sconvolgere in modo significativo le abitudini di acquisto dei consumatori. Le catene di approvvigionamento al dettaglio di generi alimentari sarebbero probabilmente più colpite dai dazi messicani del 25% che incidono sul grande volume di prodotti freschi che attraversano il confine, mentre si prevede che le catene di approvvigionamento al dettaglio generali saranno più colpite dall'aumento dei dazi del 10% sulle importazioni dalla Cina. Si prevede che la rimozione dell'esenzione De Minimis, che consentiva l'importazione di merci di valore inferiore a $ 800 senza tariffe, avrà un impatto maggiore sull'e-commerce. Le date di entrata in vigore di queste tariffe variano; Per maggiori dettagli, consulta la nostra storia principale.
I rivenditori potrebbero assorbire l'aumento dei costi riducendo i margini, con un impatto sulla redditività. Nella misura in cui il costo di tariffe più elevate può essere trasferito ai consumatori, la domanda di trasporto merci potrebbe indebolirsi. Date le attuali condizioni economiche, questa è una possibilità concreta.
I consumatori che si trovano ad affrontare l'aumento dei prezzi potrebbero ridurre la spesa o spostare gli acquisti verso opzioni meno costose. Ciò ha implicazioni significative per il trasporto nazionale nel settore della vendita al dettaglio, poiché i volumi di spedizione potrebbero diminuire, le scorte potrebbero spostarsi e i fornitori potrebbero essere rivalutati.
Rimani aggiornato sulle ultime novità tariffarie con i nostri consigli per i clienti.