Spedizione LTL in Nord America

Prevedere le variazioni di volume dell'LTL: un punto di svolta per gli spedizionieri

C.H. Robinson less than truckload freight market update

Previsione delle variazioni di volume LTL

Grazie a una recente ricerca sponsorizzata da C.H. Robinson, in collaborazione con il MIT, è ora possibile prevedere meglio quando si verificheranno variazioni di volume LTL, a condizione che siano soddisfatte determinate condizioni. Sia che ci si affidi a C.H. Robinson per fornire aggiornamenti su quando aspettarsi un potenziale aumento dei volumi o per utilizzare personalmente i parametri di massima, la comprensione delle future tendenze dei volumi di LTL può aiutare a identificare potenziali opportunità per ottimizzare le catene di approvvigionamento, ridurre i costi e migliorare i livelli di servizio. Per tutti i dettagli, visita il blog di C.H. Robinson.

Strategie dei vettori per un mercato LTL difficile

Nonostante un mercato del trasporto merci difficile, i vettori sono riusciti a navigare nelle attuali condizioni di mercato concentrandosi sui controlli interni, come la gestione dei costi operativi e la determinazione dei prezzi del trasporto in modo efficace. Questo approccio è destinato a continuare, con i vettori LTL che annunciano aumenti generali delle tariffe a una cifra media. Tuttavia, potrebbero esserci anche aggiustamenti strategici dei prezzi volti ad attirare nuovi volumi nelle reti in rotte specifiche con capacità in eccesso.

Sostenibilità nel settore LTL

Negli ultimi anni, i vettori LTL hanno investito molto in iniziative di sostenibilità, tra cui veicoli a basso consumo di carburante, energia rinnovabile e percorsi ottimizzati. Queste aree migliorano l'efficienza agendo nel migliore interesse dei clienti, dei dipendenti e delle comunità circostanti. Molti vettori fanno parte del programma SmartWay dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente per monitorare e migliorare l'efficienza dei trasporti e molti pubblicano i loro sforzi nei rapporti ambientali, sociali e di governance online.

Prossime modifiche al sistema di classificazione NMFTA

Nel 2025, la National Motor Freight Traffic Association (NMFTA) è pronta a rivedere il suo sistema di classificazione delle merci, in particolare per le merci in cui la densità è la caratteristica principale delle merci. Queste modifiche standardizzeranno il processo di classificazione per gli articoli basati sulla densità e porteranno all'efficienza dei costi, poiché un sistema di classi più ampio si tradurrà in prezzi di trasporto più accurati.

Esamina le caratteristiche del trasporto per le merci interessate e assicurati che i programmi di determinazione dei prezzi, in particolare quelli con esenzioni per tutti i tipi di trasporto (FAK), siano affrontati per tenere conto di eventuali modifiche. Contattate il vostro rappresentante C.H. Robinson per valutare attivamente l'impatto di questi cambiamenti. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito web dell'NMFTA

*Queste informazioni si basano su dati di mercato provenienti da fonti pubbliche e sul vantaggio informativo di C.H Robinson, in base alla nostra esperienza, ai nostri dati e alla nostra scala. Utilizza queste informazioni per rimanere informato, prendere decisioni volte a mitigare i rischi ed evitare interruzioni della supply chain.

Per fornire i nostri aggiornamenti di mercato al nostro pubblico globale nel modo più tempestivo possibile, ci affidiamo alle traduzioni automatiche per tradurre questi aggiornamenti dall'inglese.